X
martedì 25 Novembre 2025
Cerca

La Cerritelli bissa l’oro e diventa Campionessa Italiana anche nel singolo

VASTO. Per la prima volta un oro nel singolo di tennistavolo ad un’atleta vastese premia lo sforzo di una società e di una atleta che in meno di 4 anni ha rivoluzionato il suo credo sportivo e compiuto una impresa che sa di epico.

Dalla pallavolo al tennistavolo la player vastese compie un miracolo in soli 45 mesi e porta a casa una vittoria sperata, pianificata, ma non scontata.

Un percorso quello dell’atleta di casa che da ieri mattina, partita testa di serie n°1 del tabellone, ha iniziato non senza difficoltà conclusosi poi con la conquista della testa del girone.

Stamattina negli scontri diretti la Cerritelli ha dovuto superare non poche agguerrite avversarie anche ben più esperte di lei per poi accedere alla semifinale che l’ha vista affrontare Martina Tirrito, (gia semifinalista nel doppio misto) in una partita non facile che l’ha vista prevalere solo al 5° set.

La finale, apparsa però senza storia, l’ha messa opposta a Samantha Ingrà che fino a quel momento aveva avuto un cammino di tutto rispetto avendo prevalso su atlete come Timo Araya, Nataya De la Cruz, Aurora Soriga ed in semifinale contro la numero 2 del seeding Antonella Ferciug sulla quale ha avuto la meglio senza grosse difficoltà.

Una outsider che nell’altra metà del tabellone aveva seminato il panico e che aveva fatto preoccupare non poco l’entourage della Cerritelli per l’imminente finale.

L’incontro da subito in discesa per la Cerritelli non ha visto momenti di particolare intensità apparendo sin da subito di esito scontato.

Il secco 3 a 0 inflitto dalla giocatrice vastese a Ingrà ha chiarito senza repliche chi fosse la più forte della gara e consegnato l’oro ed il Titolo all’atleta vastese.

Euforia in casa dell’ASD Tennistavolo Vasto che ha accolto con gioia la notizia ma anche nella comunità pongistica abruzzese che torna a godere di un titolo italiano nel singolo di categoria dopo quelli conquistati più di qualche anno fa da Marco Prosperini attuale responsabile tecnico della Fitet Abruzzo.

Ennesimo podio anche per il Coach Paolo Caserta che può ricordare l’A.S. 2018/2019 come una magnifica annata di successi e vittorie.

“Una vittoria che da fiducia e ricompensa gli sforzi di tutti quelli che si adoperano da anni per lo sviluppo del tennistavolo in città.”Ha affermato con orgoglio il Presidente della Fitet Abruzzo Stefano Comparelli.

“una medaglia oltre a dare il giusto tributo a chi la conquista è sempre una vittoria di una squadra, di un gruppo che lavora, di una mentalità, di un ambiente che non è solo la palestra ma anche casa e famiglia. Come ama soventemente ripetere il tecnico della nazionale paralimpica Arcigli – “Le medaglie non si contano… si pesano” ed io oserei aggiungere che le medaglie prima si pensano e si progettano e poi si vincono. Il cammino sportivo di Margherita è stato quanto di più regolare e pensato e di conseguenza attuato per la più giusta progressione atletico sportiva. I ringraziamenti a tutti sono d’obbligo perché vincere non è mai facile e Margherita può essere veramente orgogliosa di se stessa come noi tutti lo siamo di lei.” ha concluso il massimo esponente regionale della Fitet Comparelli.