Sorpresa durante una visita al porto sommerso: riaffiora muro di delimitazione di epoca romana
Vasto La possibilità, unica in tutto l'adriatico, di poter godere, e solo con una piccola attività di snorkeling, di una suggestiva area archeologica

VASTO MARINA. "Visitare il porto romano regala ogni volta un'emozione nuova".
Così Davide Aquilano, presidente di Italia Nostra del vastese, ha raccontato alla nostra redazione all'indomani del primo weekend di visite.
A pochi metri dalla spiaggia, nel tratto nord di Vasto Marina, c'è infatti la possibilità, unica in tutto l'adriatico, di poter godere, e solo con una piccola attività di snorkeling, della suggestiva area archeologica dell'antica Histonium.
"Sabato abbiamo accompagnato un gruppo di circa 7 persone. É stato bello perché era gente molto motivata ed interessata ad una così bella scoperta", spiega Aquilano, ma non solo.
"Durante la visita è letteralmente emersa una novità. Abbiamo potuto osservare addirittura le mura di delimitazione di un ambiente sempre di epoca romana mai visto sinora", dice particolarmente entusiasta.
Sì, perché come lui stesso ci ha riferito nel corso della conferenza stampa tenutasi in loco (Leggi), il fondale è sempre in movimento e ad ogni visita l'ambiente si mostra diverso, a seconda delle correnti e del movimento della sabbia.
"Più in là aggiungeremo probabilmente la possibilità di escursioni infrasettimanali e domenicali", conclude il responsabile.
Le escursioni, intanto, dovranno essere prenotate tramite questo link (clicca qui) per i sabato mattina successivi e per quanto riguarda il periodo estivo.
Sulla balconata antistante la Bagnante è stato, inoltre, predisposto un pannello informativo per segnalare la presenza del sito, così importante per la cittadina rivierasca.