Azione perde pezzi a Vasto, Alessio Fedele passa a Forza Italia

Il cambio gio 23 maggio 2024

Vasto Dopo le dimissioni dalle cariche di Gaetano Fuiano arriva il cambio di Alessio Fedele

Politica di Lorenzo Salerni
2min
Alessio Fedele con Antonio Tajani ©Alessio Fedele
Alessio Fedele con Antonio Tajani ©Alessio Fedele

VASTO. “Si conferma il fatto che siamo l’unico partito dell’area liberale ad esistere sui territori e ad avere una prospettiva di crescita.”, questo è stato scritto sul sito ufficiale del partito di Azione (Leggi) all’indomani delle elezioni regionali perse in Abruzzo dello scorso 10 marzo (Leggi).

Con il  4% dei consensi ottenuti in questa Regione per il partito di Carlo Calenda è stato un risultato da non trascurare, come lo sono anche alcune defezioni da cariche e da iscritti degli ultimi giorni.

In particolare nel Vastese in queste ore  si è assistito alle dimissioni da Segretario cittadino di Vasto e da Presidente provinciale di Chieti di Gaetano Fuiano dichiarate pubblicamente (Leggi) a cui però è seguito anche altro.(Gaetano Fuiano)

Infatti dopo la dichiarazione di queste dimissioni, in cui era stato precisato dall’ex segretario cittadino “per quanto riguarda Azione resto un semplice iscritto, per il momento”, è stato reso noto anche il cambio dell’ex azionista Alessio Costanzo Fedele di Vasto ora entrato in Forza Italia.

Con determinazione, orgoglio e tanta passione nel cuore, vi comunico che ho deciso di unirmi alla grande famiglia di Forza Italia, al fianco del Ministro Antonio Tajani ed al fianco di tutta la classe dirigente che mi ha dato fiducia, a partire dal Segretario Provinciale Valerio Pignotti, che ringrazio infinitamente”, ha scritto pubblicamente Fedele che si era già dimesso da tempo dalla carica di coordinatore regionale di Azione Giovani Abruzzo.

(A sinistra Alessio Fedele, a destra il Ministro Antonio Tajani)

Si apre un nuovo capitolo della mia vita e del mio percorso. Per me la politica - ha poi aggiunto - è sinonimo di futuro: è impegno, studio, coraggio, competenza, adrenalina. È desiderio incontaminato  di lavorare per gli altri e contribuire a determinare il futuro dei cittadini, partendo dalla risoluzione degli annosi problemi delle singole comunità. Se la politica è distante dai giovani, è solo con l'impegno attivo e costruttivo di questi ultimi che è possibile cambiare le sorti del Paese.”

Dopo le elezioni  regionali il partito, che trae ispirazione dallo storico Partito d’Azione dei leader Ferruccio Parri, Ugo La Malfa, Emilio Lussu e Riccardo Lombardi, nel nostro territorio perde dei pezzi al vertice e nel proprio corpo.

Per le Politiche del 25 settembre 2022 si era visto Gaetano Luigi Fuiano candidarsi alla Camera dei Deputati e da quel momento è proseguito  il cammino  di radicamento del partito con le visite a Vasto del Membro del Direttivo Nazionale, Raffaele Bonanni (Leggi), la candidatura di Emilia Cieri di Casalbordino come consigliere regionale nel campo largo di Luciano D’Amico e la tappa in città dell’eurodeputato Fabio Castaldo (Leggi).

“Venti che cambiano” e figure  che si dimettono nel nostro territorio sono ormai eventi in linea al terremoto interno ad Azione, ex Terzo polo con Italia Viva di Matteo Renzi, diffuso in tutta Italia, come a Roma o a Modena, a cui stanno avendo seguito sì nuovi ingressi, ma anche uscite per cambi di casacca  e dimissioni da cariche in tutta la penisola.

Vastoweb.com Testata giornalistica

Reg. Tribunale di Larino N. 01/2009 del 9/01/2009 - Num. iscrizione ROC:30703

Direttore Responsabile: Federico Cosenza

Editore: MEDIACOMM srl
Via Martiri della Resistenza, 134 - 86039 TERMOLI(CB)
P.Iva 01785180702

© Vastoweb.com. 2024 - tutti i diritti riservati.

Realizzato da Studio Weblab

Navigazione